• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa al piè di pagina

Vittime Della Strada Roma

✅ Consulenza e Tutela Legale Gratuite

  • Home
  • Vittime Della Strada
    • Vittima Della Strada
    • Associazione Vittime Della Strada
    • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada
    • Fondo Vittime Della Strada
    • Fondo Vittime Della Strada Tempo Di Risarcimento
    • Risarcimento Danni Sinistro Stradale
    • Risarcimento Incidente Stradale Mortale
    • Risarcimento Danni Sinistro Mortale
    • Risarcimenti Danni
  • Blog
  • Recensioni
  • Contatti
  • Calcolo Danno Biologico
Home > Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico ✅ Consulenza e tutela legale gratuite su tutto il territorio nazionale a seguito di incidente stradale.

Hai bisogno di consulenza e tutela legale a seguito di un incidente stradale?

Contattaci

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico

Ormai è all’ordine del giorno essere coinvolti in qualche incidente stradale, colpa anche della nostra distrazione, ma per fortuna il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico permette anche di avere un aiuto.

Il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico nasce per coloro che sono coinvolti in incidenti, investimenti o anche in gravi urti, senza gravi danni, con veicoli che non sono assicurati.

Una pratica, quella di circolare su strada, con autovetture e moto prive di assicurazioni per risarcimenti o danni a cose e persone altrui, che sta diventando sempre più “normale” in Italia.

La legge ha cercato di correre ai ripari in modo che ci fossero delle penalità per questi utenti, ma togliere solo qualche punto sulla patente, non ha avuto l’impatto che ci si aspettava. Oggi pero lo Stato ha deciso di cambiare tale situazione proponendo controlli molto serrati e sanzioni elevatissime.

Tuttavia, gli utenti che sono coinvolti, loro malgrado, in queste situazioni, come si possono comportare? Devono riuscire a curarsi o comunque a ritornare alla “vita normale” con le loro forze? Se poi si tratta di un incidente mortale, come ci si deve comportare?

La legge prevede che tutti gli utenti che sono stati danneggiati da un veicolo senza assicurazione, possono attingere al Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico.Che è stato creato nel 1971 è oggi è ancora attivo e utile.

Cos’è esattamente il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico? Si tratta di un fondo economico che viene continuamente rimpinguato dagli oneri che ricadono sulle assicurazioni dei paganti. Questo ha permesso di avere la sicurezza di poter aiutare i soggetti che sono stati poi danneggiati da un comportamento incivile come quello di circolare su vetture non assicurate.

Il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico è ben strutturato e tutelato dalla legge 283 del D.Lgs. n. 209. Modificato e ampliato poi nel 2005 anche a causa di nuove situazioni “anomale” che hanno dovuto poi trovare una risposta.

Infatti, da quando l’Italia è entrata nella Comunità Europea, sono sempre più diffuse le auto che hanno una polizza assicurativa contraffatta, stipulata in un’altra nazione dove pero si tratta poi di un falso. Circolano anche tagliandi fasulli, come veicoli che non hanno la targa corrispondete alla polizza assicurativa.

Questo ha reso vano anche i controlli da parte delle autorità che, nel 2020, potranno contare anche su dispositivi computerizzati per verificare la veridicità delle polizze delle vetture fermate.

Ciò permetterà anche di avere una forte diminuzione delle richieste dei risarcimenti presso il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico aiutando anche ad avere delle polizze assicurative con una detrazione annuale, invece di un aumento periodico.

Ad ogni modo è bene sapere cosa sia esattamente il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico, come usarlo, quando si ha la possibilità di usarlo e anche cosa esso copre.

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico, cosa copre?

Sul sito della Consap si hanno delle informazioni aggiuntive che possono aiutare gli utenti ad avere eventuali aggiornamenti. Tuttavia, anche la vostra assicurazione, cioè la ditta che vi ha rilasciato la polizza assicurativa, vi può dirigere in un eventuale incidente con un veicolo non assicurato.

Il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico è utile per la richiesta di un risarcimento per quanto riguarda danni alle persone e alle cose, ma cerchiamo di capire che ci sono delle richieste chiare, una procedura da seguire e anche dei casi che possono vedersi rifiutare la loro domanda.

Un soggetto che viene investito da un’auto senza assicurazione oppure anche da un pirata della strada, viene risarcito solo se le spese e cure mediche superano i 500 euro. Questo vuol dire che se nell’investimento avete subito solo un colpo di frusta, con una guarigione di 20 giorni e con una cura di appena 200 euro, non avete diritto a richiedere un risarcimento.

Invece, per le auto, la situazione si complica. Oltre alla dinamica dell’incidente, occorre anche valutare il valore economico dell’auto. Oggi circolano ancora auto che sono vecchie, ma non storiche, quindi che hanno un valore che spesso è anche inferiore ai 500 euro.

Ebbene, in questo caso, se l’auto viene totalmente distrutta, dove per ripararla ci vogliono 2000 euro, ma il suo valore economico è minore di 500 euro, ebbene anche in questo caso non si ha diritto ad accedere al Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico.

Si tratta di un caso eccezionale, ma purtroppo sono state molte le persone che hanno avuto un’auto totalmente distrutta, dove poi, in base a cavilli legali, non hanno poi avuto nulla di risarcimento.

Oltre a questo ci sono anche altri casi eccezionali per coloro che non possono accedere al Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico. Tra i primi quella di mancanza di documentazioni che attestino l’accaduto, mancanza di un referto del pronto soccorso oppure di un referto che è stato effettuato a due settimane di distanza dall’incidente.

Come abbiamo detto ci sono dei documenti che vengono richiesti direttamente dal Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico è che occorrono per garantire la sicurezza di un soggetto che ha subito dei danni e non che ha “inventato” tale incidente.

È importante pensare alla tempistica. Una volta che si subisce un incidente, per quanto esso sia lieve, può dare problemi in seguito. Se si è stati cosi sconsiderati da non recarsi immediatamente al pronto soccorso, con un’ambulanza oppure anche da soli a poche ore dall’incidente, si potrebbe avere la domanda totalmente negata.

Infatti, in passato, ma anche nel 2019 sono state circa 280.000 le domande rifiutate di soggetti che hanno effettuato il referto medico a distanza di due o tre giorni. Il problema non sono tanto i danni, ma quando la mancanza di veridicità.

Sintetizzando possiamo dire che il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico può semplicemente dire che, i danni avuti in un incidente, non sono stati verificati immediatamente e magari essi potrebbero essere stati effettuati da altre problematiche. Infatti, molti di questi utenti, avevano dichiarato di eventuali problemi fisici come colpi di frusta e sbucciature varie che non erano poi tanto veritiere.

Contattaci

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico, cosa dice la legge

Come si deve interpretare la legge che disciplina e regola il comportamento per i risarcimenti danni da parte del Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico?

La legge, senza usare troppi parole e gerghi legali, che spesso confondono e fanno venire il mal di testa piuttosto che essere esplicativi, diciamo che essa si deve occupare della tutela di diritto civile dell’utente danneggiato.

I fondi che sono messi a disposizione per le vittime della strada, hanno il diritto di poter camminare per le strade della città in modo totalmente protetto. Tutti i veicoli devono garantire di essere in possesso di una polizza assicurative, per diritto e dovere civile.

In poche parole tutti noi abbiamo un dovere di tutela verso gli altri. Quando viene meno questa prerogativa, provocando danni di salute e anche di proprietà ad altri utenti, lo Stato deve intervenire in modo economico come sostegno.

Il risarcimento deve essere poi impiegato in modo per ripristinare la salute ottimale del soggetto danneggiato, quando esso ha dei problemi di salute provocati dall’incidente, e si deve restituire anche il valore economico dell’eventuale “proprietà”, cioè “cosa”, che è stata danneggiata.

Sicuramente le parole sono molto belle, tuttavia ci si stupisce di come mai occorre che ci sia un minimo di danno a partire da 500 euro.

In seguito alle modifiche del 2005, sono stati inseriti anche i danni psicologici e i traumi che possono essere poi riconducibili al momento dell’incidente.

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico, chi lo finanzia

Da dove nasce il Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico? Come si finanzia? Nella legge di bilancio non esistono mai dei fondi che devono essere poi trasferiti presso la Consap per rimpinguare direttamente questo fondo economico.

In realtà, si sfrutta il programma ideato nel 1971, quando circolare con le polizze assicurative era diventato obbligatorio. Si tratta di un fondo “quasi” auto gestito che ricade, come tutto, sulle tasche dei contribuenti.

Infatti, il canone che si versa per il pagamento della polizza della nostra auto, una parte deve essere poi versata, degli enti competenti, direttamente in questo Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico.

Questo riesce a mantenere inalterato il capitale che esso deve dispensare verso i soggetti che ne hanno realmente bisogno. Si tratta di un programma che, cosi com’è strutturato, è ottimale.

Solo che, negli ultimi anni, si è notato che le polizze sono diminuite e le auto sono aumentate. Come mai? Il problema nasce a monte, cioè direttamente dalla legge che non ha provveduto ad un serio controllo o anche a eliminare l’esposizione del bollo della polizza assicurativa presso le autovetture.

Togliendo questi “gesti” per le autorità diventa sempre più difficile eseguire i controlli, ma anche se essi li effettuano, non sempre c’è un’attenzione per quanto riguarda la polizza assicurativa.

In base alla motorizzazione, che ogni anno ha nuove immatricolazioni, e alle dichiarazioni delle ditte che forniscono le assicurazioni, si è notato una discrepanza che è un “abisso”. Si nota che ci sono tante auto e poche polizze assicurative.

A marzo, con la nuova entrata in vigore per il controllo obbligatorio delle polizze e anche con le sanzioni elevate, si attendono i risultati.

C’è un risarcimento per coloro che sono state vittime di incidenti con auto senza assicurazioni

Ci sono tante pubblicità su dei servizi che sono messi a disposizione per l’utente, ma questo del risarcimento danni per le vittime di strada non è molto conosciuto, anzi tra le nuove generazioni, parlando di utenti dai 15 anni fino ai 60 anni, non sanno che esso è n diritto di tutti i cittadini.

Molti sono stati gli utenti che hanno poi scoperto dell’esistenza di questo Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico e altrettanti hanno dichiarato di aver avuto anche incidenti che li hanno resi invalidi, dove non possono più fare richiesta perché ci sono dei tempi in cui poi cade la prescrizione.

Noi vogliamo sottolineare che esiste la possibilità di avere un risarcimento per tutti coloro che sono state vittime di incidenti o investimenti con:

  • Vetture senza polizze
  • Veicoli rubati, senza targa, con targa straniera, con targa che non corrisponde alla polizza
  • Pirati della strada
  • Veicoli che sono in circolazione senza l’espressa volontà del proprietario
  • Vetture con enti assicurativi in liquidazione o in fallimento

Questo vuol dire che tutti, ma proprio tutti, siamo comunque tutelati in caso di incidenti. La cosa migliore da fare è quella di mettersi in contatto con un avvocato oppure informarsi presso il Consap direttamente sul proprio sito che è molto aggiornato.

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico, cosa si può richiedere?

Il risarcimento da parte del Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico può avvenire per diversi motivi.

La cosa importante che deve essere presentata in tempi rapidi e la richiesta. Ci sono sempre i problemi dati anche dalla prescrizione.

Quando i danni sono lievi, curabili in qualche mese, si ha già una prescrizione medica di quali sono le cure e anche di quali sono i danni materiali che si hanno. In questo caso basta inviare la documentazione e quindi aspettare poi la domanda di accettazione o di rifiuto.

Mentre, per coloro che hanno subito un danno molto grave, con una probabilità di un lungo recupero, come fratture ossee, dove ci vorrà qualche anno e dove sicuramente si dovrà avere bisogno di diverse spese mediche, allora si deve avere una informativa esatta.

La domanda viene accettata, ma con riserva, nel senso che possono essere elargiti determinate somme di denaro fino a che il soggetto richiedente non guarirà del tutto. Purtroppo ci sono molti esempi che possono essere preso in considerazione, ma nel dubbio contattate il Consap, per sapere cosa presentare per sospendere i tempi di prescrizione e magari affidatevi ad un legale in modo che ci sia un aiuto legale che vi tuteli.

Contattaci

I nostri servizi

  • Vittime Della Strada Policlinico
  • Risarcimento Vittime Della Strada Policlinico
  • Associazione Parenti Vittime Incidenti Stradali Policlinico
  • Associazione Vittime Incidenti Stradali Policlinico
  • Concorso Di Colpa Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Fondo Vittime Della Strada Risarcimento Danni Materiali Policlinico
  • Fondo Vittime Della Strada Risarcimento Veicolo Non Identificato Policlinico
  • Incidente Mortale Policlinico
  • Incidente Mortale Auto Policlinico
  • Incidente Mortale Moto Policlinico
  • Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Incidenti Stradali Mortali In Autostrada Policlinico
  • Incidenti Stradali Moto Mortali Policlinico
  • Incidenti Stradali Vittime Policlinico
  • Morti Incidenti Stradali Policlinico
  • Procedura Risarcimento Fondo Vittime Della Strada Policlinico
  • Richiesta Risarcimento Danni Fondo Garanzia Vittime Della Strada Policlinico
  • Rilievo Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Risarcimento Assicurazione Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Risarcimento Danni Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Risarcimento Danni Per Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Risarcimento Fondo Vittime Della Strada Policlinico
  • Risarcimento Incidente Stradale Mortale Tempi Policlinico
  • Risarcimento Parenti Vittime Incidenti Stradali Policlinico
  • Risarcimento Per Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Vittima Di Incidente Stradale Policlinico
  • Vittime Di Incidenti Stradali Policlinico
  • Vittime Incidenti Stradali Policlinico
  • Risarcimento Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Incidenti Stradali Mortali In Moto Policlinico
  • Incidenti Stradali Mortali In Auto Policlinico
  • Roma Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Sentenze Incidenti Stradali Mortali Policlinico
  • Calcolo Risarcimento Incidente Stradale Mortale Policlinico
  • Incidente Stradale Mortale Cosa Fare Policlinico
  • Incidente Stradale Mortale Risacimento Danni Policlinico
  • Incidenti Stradali Camion Mortali Policlinico
  • Risarcimento Danni Lesioni Sinistro Stradale Policlinico
  • Calcolo Risarcimento Danni Sinistro Stradale Lesioni Policlinico
  • Incidente Con Fuga Vittime Della Strada Policlinico
  • Prescrizione Risarcimento Danni Sinistro Stradale Lesioni Policlinico
  • Risarcimento Danni Sinistro Stradale Lesioni Personali Policlinico
  • Incidente Con Veicolo Non Identificato Policlinico
  • Fondo Vittime Della Strada Bicicletta Policlinico
  • Sinistro Veicolo Non Identificato Danni Cose Policlinico
  • Fondo Vittime Della Strada Risarcimento Morte Policlinico
Contattaci

Dicono di Noi

Un team serio di esperti

Un team serio di esperti del settore

Antonio

Ho avuto bisogno di una

Ho avuto bisogno di una consulenza e mi sono trovato bene

Simone

Se avete avuto incidenti e

Se avete avuto incidenti e avete bisogno di consulenza, rivolgetevi a loro.

Francesca

Veramente preparati e sanno esattamente

Veramente preparati e sanno esattamente quantificare i danno portandoli al massimo risarcimento

Emanuela
Contattaci

Hai bisogno di una consulenza per Vittime Della Strada?
Compila il modulo o chiamaci

  • Si legga l'informativa sulla privacy
Vittime della Strada ✅ Consulenza e tutela legale gratuite su tutto il territorio nazionale a seguito di incidente stradale.

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada

  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Roma
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Pomezia
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Ponte Di Nona
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Ponte Galeria
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Ponte Linari Roma
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Ponte Lungo

Link Utili

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada su Wikipedia: Una definizione dell'argomento data dalla famosa enciclopedia on line.

Fondo Vittime Della Strada Policlinico, Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico, Vittime Della Strada Policlinico, Vittima Della Strada Policlinico, Associazione Vittime Della Strada Policlinico, Risarcimento Danni Sinistro Stradale Policlinico, Risarcimento Incidente Stradale Mortale Policlinico, Risarcimenti Danni Incidenti Stradali Policlinico, Risarcimento Danni Sinistro Mortale Policlinico, Fondo Vittime Della Strada Tempo Di Risarcimento Policlinico,

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico

Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico
9.1

Vittime Della Strada

8.5/10

Associazione Vittime Della Strada

8.7/10

Riscarcimento Danni Sinistro Stradale

9.7/10

Risarcimento Incidente Stradale Mortale

8.6/10

Fondo Vittime Della Strada Tempo Di Risarcimento

9.9/10

Pros

  • esperienza
  • professionalità
Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Policlinico
Contatti

Footer

Contatti

Telefono: 0639740773
Via: Via dell’Alloro 125 -00172 roma

Seguici sui Social

  • Facebook
  • Instagram

Vittime Della Strada

  • Vittime Della Strada
  • Vittima Della Strada
  • Associazione Vittime Della Strada
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada
  • Fondo Vittime Della Strada
  • Fondo Vittime Della Strada Tempo Di Risarcimento
  • Risarcimenti Danni Incidenti Stradali
  • Risarcimento Danni Sinistro Mortale
  • Risarcimento Danni Sinistro Stradale
  • Risarcimento Incidente Stradale Mortale

Visite

  • 9963Totale visitatori:
  • 32Oggi:
  • 71Ieri:
  • 333La scorsa settimana:
  • 147Visitatori per mese:
  • 43Visitatori per giorno:
  • 0Utenti attualmente in linea:
  • 20 Febbraio 2020Il contatore parte dal:

P.IVA 15502821000

  • Mappa del Sito
  • Privacy
  • Richiesta di accesso ai dati
  • Home
  • Vittime Della Strada Roma
  • Fondo Di Garanzia Per Le Vittime Della Strada Roma
  • Fondo Vittime Della Strada Roma
  • Vittima Della Strada Roma
  • Risarcimento Incidente Stradale Mortale Roma
  • Risarcimenti Danni Incidenti Stradali Roma
  • Risarcimento Danni Sinistro Mortale Roma
  • Fondo Vittime Della Strada Tempo Di Risarcimento Roma
  • Associazione Vittime Della Strada Roma
  • Risarcimento Danni Sinistro Stradale Roma

Copyright © 2021 | Realizzazione Siti Web - Siti Roma - Solution Group Communication

CHIAMA ORA
WHATSAPP
EMAIL